La Dott.ssa Sara Breschi è Psicologa clinica e Psicoterapeuta specializzata in Psicoanalisi Interpersonale, riceve su appuntamento presso i suoi studi a Firenze e a Pistoia.
Laureata nel 2003 presso l’Università di Bologna con la tesi dal titolo “L’immagine corporea nella personalità androgina femminile. Un’indagine in un campione di studentesse”, è iscritta all'Albo degli Psicologi della Toscana dal 2005 con il numero 3719. La dottoressa si è specializzata nel 2009 presso l’Istituto di Psicoterapia Psicoanalitica H. S. Sullivan di Firenze con la tesi dal titolo “L’adolescente: il fiume verso il mare”.
La Psicoterapia Psicoanalitica presuppone un intervento rivolto a chi sente il bisogno di affrontare le proprie problematiche attraverso una più profonda conoscenza di sé e delle proprie modalità relazionali. La formazione psicoanalitica della Dott.ssa Sara Breschi passa da Jung a Freud fino ad arricchirsi della psicoanalisi neo-freudiana ad indirizzo interpersonale nell’ambito più generale della prospettiva relazionale-interpersonale.
La Dott.ssa Sara Breschi lavora in diversi istituti superiori con gli adolescenti ed i loro familiari presso sportello d'ascolto per far fronte a diverse tematiche: problematiche intra-familiari, mancata motivazione allo studio, comportamenti delinquenziali, abusi su minore, tossicodipendenze, disturbi alimentari ecc.
La dottoressa è iscritta presso il Tribunale di Pistoia all’Albo dei Consulenti Tecnici d'Ufficio e collabora come Consulente Tecnico di Parte con diversi studi legali per le valutazioni psicologiche in ambito forense: separazioni, divorzi, affidamento figli, valutazione dello stress sul lavoro o in seguito ad infortuni, valutazione testologica della personalità, ecc. La Dott.ssa Sara Breschi collabora come Ausiliario nelle audizioni con minori con diverse autorità giudiziarie sul territorio pistoiese, pratese e fiorentino.
La dottoressa conduce, inoltre, corsi di formazione per laureati in Psicologia sia per l’attestazione di "Operatore del Training Autogeno" che per gruppi di supervisione con discussione di casi clinici.